Angoli della bocca screpolati, noti anche come ragadi agli angoli della bocca o macchie secche, sono infiammazioni dolorose, che spesso si accompagnano a arrossamenti e formazione di croste agli angoli della bocca. Poiché la pelle sottile delle labbra è costantemente sollecitata da sorrisi, sbadigli, mangiare e lavarsi i denti, quelle crepe guariscono difficilmente senza un trattamento adeguato.
Le ragadi sono piccole fessure a forma di spacco nella pelle, che arrivano fino al derma e danneggiano la barriera cutanea. Le ragadi croniche agli angoli della bocca devono essere trattate da un medico per prevenire l'ingresso di germi e patogeni nel corpo.
Le cause degli angoli della bocca screpolati sono molteplici e spesso riconducibili alla pelle sensibile di questa zona. La zona della bocca è particolarmente delicata, poiché non possiede ghiandole sebacee che potrebbero formare una pellicola protettiva.
Una carenza di vitamine, in particolare di vitamine del gruppo B e ferro, può portare a una pelle secca e screpolata. Questi deficit nutrizionali indeboliscono la barriera cutanea rendendola più suscettibile a crepe. Anche malattie croniche come la dermatite atopica e il diabete aumentano il rischio di ragadi. Nella dermatite atopica, la pelle è generalmente più secca e meno resistente, mentre il diabete può compromettere la guarigione della pelle e portare a infezioni.
I fattori ambientali sono anch'essi significativi. L'aria fredda invernale e l'aria calda dei riscaldamenti seccano la pelle, il che porta soprattutto in inverno a un aumento delle ragadi agli angoli della bocca. Anche una forte esposizione al sole può seccare la pelle delle labbra e causare crepe.
I microrganismi come batteri e funghi, ad esempio Candida albicans e Staphylococcus aureus, possono penetrare nelle delicate fessure e causare infiammazioni. Queste infezioni spesso peggiorano i sintomi. Anche allergie a determinati prodotti per la cura o alimenti possono causare angoli della bocca screpolati. Un test allergologico può fornire chiarezza in merito.
Durante la gravidanza ci sono più frequentemente angoli della bocca screpolati. Questo è dovuto soprattutto ai cambiamenti nei bisogni del corpo in questo periodo. Un fabbisogno aumentato di vitamine e minerali, in particolare di vitamina B12, riboflavina e ferro, può portare a carenze che aumentano la suscettibilità della pelle a screpolature. Anche i cambiamenti ormonali durante la gravidanza influiscono sull'aspetto della pelle.
La durata di guarigione delle screpolature agli angoli della bocca dipende dalla causa e dal corretto trattamento. Piccole screpolature, che vengono immediatamente trattate con mezzi appropriati, dovrebbero normalmente guarire entro pochi giorni.
Tuttavia, se i sintomi persistono più a lungo, è consigliabile consultare un medico per chiarire la causa e avviare una terapia mirata se necessario. Screpolature cutanee croniche o ricorrenti possono indicare problemi di salute più gravi che richiedono un trattamento specifico.
Per dare una diagnosi precisa di angoli della bocca screpolati, il medico di solito inizia con un dettagliato colloquio. Si pone domande sui problemi di salute esistenti, sui farmaci assunti o su allergie che potrebbero contribuire al dolore. Queste informazioni aiutano a riconoscere le possibili cause delle ragadi agli angoli della bocca.
Dopo il colloquio, viene effettuato un esame approfondito delle aree interessate. Sintomi tipici come piccole vesciche o placche bianche possono indicare determinate infezioni come herpes labiale o candidosi orale. Per determinare la causa esatta delle fessure, potrebbero essere necessari ulteriori passaggi diagnostici.
Un tampone dagli angoli della bocca screpolati può essere analizzato per patogeni come batteri o funghi per stabilire se è presente un'infezione. Un esame del sangue può fornire informazioni su possibili carenze nutrizionali che potrebbero aver causato le screpolature, evidenziando una carenza di vitamine o minerali. Un test allergologico può chiarire se allergie a prodotti per la cura delle labbra o altre sostanze stanno scatenando i sintomi. Se si sospettano problemi dentali come possibile causa, si raccomanda una visita dal dentista per verificare se protesi dentali mal adattate o altri problemi odontoiatrici stiano influenzando gli angoli della bocca.
Se vengono riscontrate carenze nutrizionali, la terapia è spesso integrata con un cambiamento dietetico mirato o la prescrizione di integratori. Per le infezioni fungine, di solito viene utilizzata un'unguento antimicotico, spesso in combinazione con unguenti a base di zinco per supportare la guarigione della pelle.
Per le infezioni batteriche, il medico prescrive unguenti antibiotici che vengono applicati direttamente sulle aree infiammate per combattere i patogeni. In caso di sintomi infiammatori, possono essere utilizzati unguenti a base di cortisone per ridurre l'infiammazione e accelerare la guarigione.
Se è presente una malattia di base come il diabete o una malattia autoimmune, questa viene trattata principalmente per alleviare i sintomi degli angoli della bocca screpolati. In caso di reazioni allergiche, è importante identificare e evitare la sostanza scatenante.
Per supportare la guarigione, le misure di igiene orale giocano un ruolo fondamentale. Ciò include la regolare cura dei denti e della cavità orale, nonché l'uso di prodotti per la cura delle labbra che mantengono la pelle morbida. Per coloro che indossano protesi dentali o apparecchi ortodontici, si raccomandano visite regolari dal dentista e ai fumatori si consiglia di evitare i prodotti a base di tabacco per non ostacolare la guarigione.
Gli angoli della bocca screpolati possono essere sia spiacevoli che segnale di problemi di salute sottostanti. Una cura della pelle mirata, l'attenzione a possibili carenze nutrizionali e una visita dal medico in caso di sintomi persistenti sono passi importanti per trattare le cause e favorire la guarigione.