language
Grassi

Alcuni sono estremamente sani

I grassi fanno sempre ingrassare? Non necessariamente. I grassi sono davvero importanti per la nostra salute. Appartengono ai tre principali macronutrienti e non possono essere prodotti dal nostro corpo. I grassi sono una fonte di energia essenziale per la nostra vita quotidiana. Ciascuna delle nostre cellule ha una membrana lipidica protettiva, i grassi giocano un ruolo importante nel nostro equilibrio ormonale, sono responsabili dell'assorbimento delle vitamine liposolubili e questo non è tutto. Tuttavia, grasso non è uguale a grasso.
I grassi sono composti da vari acidi grassi. Si distinguono in grassi saturi, monoinsaturi e polinsaturi, oltre ai grassi trans. La saturazione descrive la struttura chimica dei grassi. Gli acidi grassi monoinsaturi sono grassi sani che proteggono i nostri organi, hanno un effetto positivo sui livelli di colesterolo, sono facilmente digeribili e ben tollerati. Gli acidi grassi monoinsaturi si trovano ad esempio negli avocado, nelle arachidi, nell'olio d'oliva e nell'olio di colza. Gli acidi grassi polinsaturi (soprattutto Omega-3 e Omega-6) sono anche essenziali per il nostro corpo e devono essere assolutamente assunti con la dieta. Ma troppo Omega-6 porta a reazioni infiammatorie. Pertanto, si dovrebbe prestare attenzione alla distribuzione degli acidi grassi negli alimenti, dove il rapporto equilibrato tra Omega-6 e Omega-3 dovrebbe essere circa 4:1. Gli acidi grassi saturi si trovano principalmente in prodotti animali come burro, carne, formaggio e latte, oltre che in olio di cocco e olio di palma. Sono solidi a temperatura ambiente e possono contribuire ad aumentare il livello di colesterolo LDL poco salutare, favorendo malattie vascolari e cardiovascolari. Il nostro corpo può produrre questi acidi grassi da solo. Negli alimenti come patatine fritte, chips e croissant ci sono dannosi acidi grassi trans insaturi. Essi si formano attraverso la frittura e l'idrogenazione dei grassi. Ecco 8 consigli su come e quali grassi mangiare per rimanere sani e in forma.
  • Consuma grassi saturi solo con moderazione, quindi non mangiare carne ogni giorno.
  • Sostituisci il burro con avocado o burro di arachidi.
  • Fai attenzione al contenuto di acidi grassi nei tuoi alimenti: più grassi insaturi ci sono, meglio è.
  • Friggi e cucina con olio di cocco. È molto più salutare rispetto ai grassi insaturi.
  • Prepara sempre gli alimenti con grassi insaturi a freddo.
  • Mangia carote in combinazione con grasso. La vitamina A presente nelle carote può essere assorbita solo grazie alla presenza di grasso.
  • Per decidere quanti grassi puoi mangiare, valuta il tuo tipo di metabolismo, la tua salute e le tue circostanze personali.
  • Una dieta ad alto contenuto di grassi e bassa di carboidrati aiuta il nostro corpo a bruciare i grassi in modo più efficiente e a usarli come fonte di energia. Se scegli questa dieta, dovresti mangiare solo grassi buoni.
I grassi sani ti mantengono in forma invece di ingrassarti!

editorial.facts

  • Gli acidi grassi saturi come l'olio di cocco dovrebbero essere consumati solo con moderazione. Tuttavia, l'olio di cocco è ben metabolizzato dal nostro corpo, è stabile al calore e si presta bene per friggere e cucinare.
  • I grassi animali dovrebbero essere mangiati meno frequentemente rispetto a quelli vegetali. Gli alimenti vegetali sono una fonte perfetta di grassi buoni.
  • Sebbene i grassi siano molto calorici, saziano a lungo e fanno aumentare meno il livello di insulina. In questo modo, possono anche aiutare a perdere peso.
  • A un adulto si consiglia un apporto giornaliero di circa 60-80 grammi di grassi, prestando particolare attenzione alla qualità dei grassi.