Probiotici
Questi speciali coinquilini sorreggono la vostra salute
Microrganismi vivi speciali sono una parte indispensabile del nostro corpo. Bilioni di questi utili microrganismi garantiscono un sistema immunitario e una flora intestinale intatti, promuovono la salute del cuore e persino migliorano il nostro umore. Si parla di probiotici. Come potete supportare i vostri coinquilini probiotici?
Ognuno di noi ha il proprio microbioma individuale. La sua composizione dipende dai nostri geni, ma anche da quali alimenti preferiamo, da quanto spesso assumiamo antibiotici, da dove viviamo e persino da come siamo nati, se tramite taglio cesareo o naturalmente. I batteri probioti sono una parte importante del nostro microbioma. Il loro nome parla da sé: il greco "pro bios" significa "per la vita". I microrganismi probiotici comprendono ceppi di batteri come i lattobacilli e i bifidobatteri, oltre a colture di lievito come il Saccharomyces boulardii.
Gli alimenti probiotici forniscono questi batteri e lieviti vivi, che entrano attivamente nel nostro intestino e dovrebbero arricchire la nostra flora intestinale. Tali alimenti vengono prodotti attraverso un processo noto come fermentazione. In questo processo i batteri acido lattici sono i principali protagonisti, ma anche altri gruppi di batteri e lieviti sono coinvolti. I batteri acido lattici, che si trovano naturalmente in molti alimenti e persino nell'aria, si moltiplicano durante la fermentazione e trasformano i prodotti difficilmente digeribili in facilmente digeribili. Ma questi non sono affatto tutti i vantaggi dei probiotici.
I probiotici aiutano a combattere le allergie: studi dimostrano che le persone allergiche assumendo probiotici soffrono meno di rinite allergica. I probiotici hanno effetti positivi sulla nostra salute cardiaca, contribuendo a ridurre i livelli di colesterolo e abbassando la pressione sanguigna dopo un'assunzione di almeno 8 settimane. Poiché i batteri intestinali influenzano il nostro umore anche attraverso il nervo vago, i probiotici possono aiutare in caso di ansia, depressione, insonnia e altri squilibri del sistema nervoso. Infine, il 95% dell'ormone della felicità serotonina viene prodotto nel nostro intestino. Inoltre, i probiotici sono importanti per un peso sano, poiché alcuni batteri digeriscono le calorie meglio di altri e supportano i processi metabolici e enzimatici.
I probiotici aiutano a creare un equilibrio sano tra i batteri buoni e quelli cattivi nell'intestino. I probiotici sono di grande importanza per il nostro sistema immunitario: aumentano la concentrazione di immunoglobulina A, che aiuta il nostro corpo a combattere i patogeni e riduce il rischio di infezioni febbrili.
Come potete supportare i vostri microrganismi probiotici? Abbiamo raccolto per voi i migliori consigli.
- Molti alimenti deliziosi forniscono probiotici. Tra questi ci sono i crauti fermentati, i cetrioli sottaceto, la barbabietola, i formaggi (cheddar non pastorizzato, parmigiano, formaggi a base di latte crudo), il kimchi coreano, i fagioli di soia fermentati e la pasta di miso a base di fagioli di soia fermentati.
- Un'alternativa sana alle bibite sono le bevande probiotiche: kombucha, kefir d'acqua, kefir, kvas, yogurt biologico naturale, ayran.
- È consigliabile consumare lo yogurt quanto più fresco possibile. Se conservato, il contenuto di batteri acido lattici diminuisce. A differenza dello yogurt, nel formaggio, la quantità di batteri acido lattici aumenta con la conservazione.
- Gli alimenti pastorizzati venduti nei supermercati perdono la loro efficacia probiotica. I cetrioli del supermercato sono generalmente conservati in aceto; il kombucha e i prodotti lattiero-caseari industrialmente prodotti sono spesso pastorizzati. In questo caso, non forniscono batteri vivi.
- Se decidete di produrre voi stessi i prodotti probiotici, ci sono alcune regole importanti da seguire. I contenitori dovrebbero essere di vetro (o in ceramica o porcellana adatta per alimenti), ben puliti e privi di residui di detersivo, altrimenti possono verificarsi fermentazioni errate e perfino la formazione di muffa. Una buona igiene è fondamentale.
- I batteri acido lattici non presentano problemi per le persone che non tollerano il lattosio. Infine, lo yogurt senza lattosio è prodotto con latte senza lattosio e batteri acido lattici. Anche per lo yogurt vegetale di soia o cocco sono necessari batteri acido lattici.
- Esistono probiotici anche in forma di capsule o polvere per una specifica costruzione del microbioma. Questi integratori alimentari contengono ceppi batterici speciali in forma altamente concentrata.
- Assicuratevi che i probiotici siano confezionati in capsule resistenti agli acidi gastrici, altrimenti i batteri vitali potrebbero non raggiungere in quantità sufficienti l'intestino.
- È utile applicare integratori probiotici in cicli, ad esempio due volte all'anno prima della stagione dei raffreddori e delle allergie. Questo aiuta a rafforzare le difese in tempo e ridurre il carico sul corpo.
Con questi consigli farete del bene ai vostri coinquilini intestinali e quindi alla vostra salute generale!