language
Andropausa

Ecco perché ti stai cambiando

Gli uomini con l'aumentare dell'età non sperimentano gli stessi drammatici cambiamenti ormonali delle donne in menopausa. Tuttavia, anche negli uomini si verifica un graduale declino della produzione di testosterone. I sintomi correlati possono essere vari: dalla mancanza di energia ai cambiamenti dell'appetito, fino ai disturbi del sonno e alle oscillazioni dell'umore. Come si può affrontare meglio questi cambiamenti?

Che cos'è l'andropausa?

L'andropausa, conosciuta anche come menopausa maschile, inizia generalmente tra i 40 e i 55 anni. Il suo decorso può dipendere da diversi fattori e si verifica normalmente gradualmente nel corso di diversi anni. Anche se non tutti gli uomini sono colpiti dall'andropausa, la percentuale statistica di uomini che la sperimentano aumenta continuamente con l'età. 

Circa la metà di tutti gli uomini over 50 lamenta sintomi da menopausa. Tuttavia, il cambiamento ormonale inizia già prima, intorno ai 30-40 anni. In genere, i livelli di testosterone iniziano a diminuire lentamente, mentre aumenta la globulina legante gli ormoni sessuali (SHBG). Anche i livelli degli ormoni sessuali DHEA (Deidroepiandrosterone) e DHEAS (solfato di Deidroepiandrosterone) sono ridotti. Infine, viene ridotta anche la concentrazione dell'ormone della crescita somatotropina.

Quali sintomi si manifestano durante l'andropausa?

I cambiamenti ormonali nell'andropausa sono individuali. In alcuni uomini, il declino del testosterone è molto pronunciato, in altri è quasi impercettibile. In generale, il livello di testosterone diminuisce solo di circa uno o due punti percentuali all'anno. Questo processo silente si manifesta con sintomi che insorgono lentamente e spesso in maniera meno pronunciata rispetto alle donne. Il corpo ha più tempo per adattarsi al nuovo livello ormonale.

Rispetto ai sintomi della menopausa nelle donne, quelli dell'andropausa negli uomini sono spesso aspecifici. L'inizio dell'andropausa si manifesta attraverso vari segni, come perdita di libido, problemi di erezione, maggiore sensibilità allo stress, ridotta massa ossea e debolezza della vescica.

Durante l'andropausa, è frequente una variazione dell'indice di massa corporea (IMC), poiché la massa muscolare diminuisce e il corpo immagazzina più grasso. La perdita di capelli, la diminuzione della crescita della barba e un'aumentata sensibilità alla temperatura, sudorazioni, disturbi del sonno, debolezza, stanchezza, nervosismo fino alla depressione possono essere ulteriori sintomi.

editorial.facts

  • Secondo la Società tedesca di endocrinologia (DGE), una carenza di testosterone non può essere l'unica causa dei disturbi dell'andropausa. In realtà, una carenza di testosterone che richiede trattamento è piuttosto rara e si verifica solo in circa il tre-cinque per cento degli uomini sopra i 60 anni. Più frequentemente, i sintomi sono causati da altri problemi di salute come disfunzioni della tiroide, depressione o disturbi circolatori.
  • A differenza della menopausa femminile, che porta a una quasi totale mancanza di estrogeni e progesterone, gli uomini di solito hanno solo una lieve carenza di testosterone. Mentre le donne diventano infecunde, molti uomini rimangono fertili anche in età avanzata.
  • La menopausa non è una malattia né per gli uomini né per le donne, ma una fase naturale della vita. Si presume che la menopausa negli uomini termini al più tardi entro il settantacinquesimo anno di età.

Come influenzano lo stile di vita e i fattori psicologici l'andropausa?

La perdita di massa muscolare con l'età è influenzata non solo da fattori metabolici, ma anche da fattori psicologici. Le persone che si trovano a metà della vita sotto stress o che attraversano una cosiddetta crisi di mezza età, possono tendere a dedicare meno tempo e motivazione all'esercizio regolare e a non muoversi adeguatamente. Questo può rendere difficile mantenere e costruire massa muscolare, specialmente quando l'attività fisica è percepita come un onere.

Molti uomini segnalano un'internazionale inquietudine e sbalzi d'umore che possono influenzare anche il benessere psicologico. I cambiamenti fisici possono influire sull'autostima, poiché gli uomini possono non sentirsi più attraenti per il proprio partner o per altre donne e possono essere insoddisfatti del proprio aspetto. Ciò può portare a ritiro e isolamento.

D'altra parte, alcuni uomini cercano di compensare la propria attrattività percepita come “insufficiente” attraverso caratteristiche esterne come una macchina sportiva o abbigliamento giovanile. A volte, ricorrono anche a un'attività sportiva eccessiva o all'assunzione di integratori per la crescita muscolare. Si tratta di un circolo vizioso: con il calo delle capacità fisiche e mentali, cresce spesso la pressione di dover finalmente “rendere” – a almeno secondo le proprie aspettative.

È importante sapere che molti sintomi dell'andropausa non sono necessariamente attribuibili a una carenza ormonale. Spesso possono essere ricondotti a cambiamenti legati all'età e circostanze personali. Se e in quale misura si manifestano i sintomi dell'andropausa può essere influenzato da vari fattori.

Un ruolo importante lo giocano, oltre agli influssi genetici, anche lo stile di vita, l'attività fisica e l'alimentazione. Per questo motivo, nella diagnosi dell'andropausa, oltre all'equilibrio ormonale, vengono considerati anche altri aspetti come i fattori biologici e psicologici. 

Quali cambiamenti hai già vissuto durante l'andropausa?

Aumento di stanchezza e esaurimento
interesse sessuale ridotto
cambiamenti d'umore
diversi
altro
non ho avuto andropausa
196 editorial.votes
editorial.poll.anonymous

Come viene diagnosticata l'andropausa?

Per determinare se si tratta solo di un sovraccarico o effettivamente di una carenza di testosterone, è consigliabile un controllo medico. Durante questo, verrà misurato il livello di testosterone nel siero ematico, assumendo un range di norma di circa 12-30 nanomol per litro. Una terapia di sostituzione viene consigliata se la concentrazione è inferiore a 8 nanomol per litro.

Tuttavia, gli urologi preferiscono un approccio olistico e suggeriscono di considerare, oltre ai valori ormonali, anche altri parametri come stanchezza e circonferenza addominale per poter effettuare una diagnosi più accurata.

Combattere l'andropausa: consigli contro la crisi silenziosa dell'uomo

  • Un equilibrio della carenza di ormoni sessuali maschili può essere possibile se necessario tramite l'assunzione di preparati ormonali. Tuttavia, tale terapia dovrebbe avvenire solo se la carenza di testosterone è dimostrabilmente patologica e i sintomi possono essere ricondotti ad essa.
  • In caso di carcinoma prostatico ormonosensibile, ovvero di un tumore maligno della prostata, non dovrebbe essere effettuato un trattamento con ormoni sessuali maschili.
  • Se necessario, possono essere prescritti anche mezzi per aumentare la potenza. Poiché questi preparati possono avere gravi effetti collaterali sul cuore e sulla circolazione, gli uomini non dovrebbero assolutamente procurarseli da soli e utilizzarli senza consulto medico.
  • Poiché il sovrappeso può aumentare il rischio di una sindrome da carenza di testosterone, è importante prestare attenzione a un peso corporeo sano. L'indice di massa corporea (IMC) di un uomo dovrebbe essere compreso tra 18 e 25. Segui una dieta equilibrata per fornire al tuo corpo nutrienti e vitamine essenziali e per regolare il tuo peso.
  • Una dieta equilibrata con molta vitamina C e acido folico può aiutare il corpo a gestire meglio l'andropausa. Queste sostanze contribuiscono a mantenere il livello di ormoni sessuali come il testosterone a un livello appropriato.
  • In particolare, il calcio e la vitamina D sono importanti per gli uomini in andropausa, quindi l'assunzione di specifici integratori vitaminici è da considerare.
  • Si dice che il tè di ortica possa prevenire l'ingrossamento della prostata e stimolare il metabolismo. La melissa è raccomandata per i problemi di sonno.
  • Importante per il benessere in questa fase è anche l'astensione dall'alcol e da cibi troppo grassi. E, naturalmente, smettere di fumare è particolarmente vantaggioso proprio ora.
  • Rimanere attivi è importante nell'andropausa. Gli studi mostrano che anche brevi e regolari attività fisiche possono portare a un netto aumento del livello di testosterone nel sangue. Aumenta la tua attività fisica quotidiana, ad esempio, prendendo più spesso le scale invece di usare l'ascensore. Attraverso sport aerobico, allenamenti intervallati o preparazioni mirate alla forza, il livello di testosterone può essere ottimizzato. Lo sport ha anche l'effetto collaterale positivo di liberare endorfine nel corpo. In questo modo ci si sente meglio fisicamente, ma anche mentalmente.
  • Dormi bene. Un sonno di qualità è fondamentale poiché la mancanza di sonno può abbassare il livello di testosterone nel sangue. Una sufficiente qualità del sonno influisce positivamente sulle prestazioni fisiche e mentali, il che può avere un impatto sui sintomi da menopausa.
  • Sviluppa la tua strategia per affrontare lo stress, facendo regolarmente pause e utilizzando tecniche come esercizi di respirazione o meditazione.
  • Accetta i cambiamenti legati all'età del tuo corpo. I cambiamenti nella capacità fisica e nei contorni del corpo fanno parte di questo. Il tuo corpo ha bisogno di più cura e attenzione ora per poter svolgere bene le sue funzioni. Pensa a come puoi supportare il tuo corpo.

L'andropausa richiede una consapevolezza attenta ai propri bisogni. Ascoltando i segnali del corpo e dedicandosi a ciò che porta felicità e soddisfazione, si può affrontare meglio questa fase della vita!