language
Testosterone

Questo ormone sessuale influisce sulla tua vita

Nel corpo umano c'è un ormone di impressionante potenza: il testosterone. Questa molecola non è solo importante per lo sviluppo fisico e le funzioni sessuali, ma influisce anche su emozioni e comportamenti. Il testosterone modella le concezioni di mascolinità e femminilità. Ma dove si trova l'ormone e come agisce nel corpo?

Come viene prodotto il testosterone nel corpo?

Il testosterone viene prodotto sia nel corpo maschile che in quello femminile e appartiene agli ormoni steroidei. Si genera attraverso diversi passaggi di trasformazione dal colesterolo e può essere parzialmente convertito in estrogeni.

Nell'uomo, il testosterone viene principalmente prodotto nei testicoli, in particolare nelle cellule di Leydig. Un piccolo quantitativo è anche prodotto nella cortex surrenale. La sintesi inizia con la conversione del colesterolo in pregnenolone, che poi viene trasformato in androstenedione e infine in testosterone.

Nella donna, la produzione di testosterone avviene principalmente nella cortex surrenale, nelle ovaie e nella placenta. Nelle ovaie, il testosterone è principalmente prodotto nelle cellule della teca dei follicoli. Nelle cellule della granulosa, viene convertito da enzimi in estradiolo, uno dei principali ormoni sessuali femminili.

La produzione di testosterone è regolata dall'ormone luteinizzante (LH), che viene secreto dalla ghiandola pituitaria (ipofisi) quando il livello di testosterone è basso.

Qual è il tuo attuale livello di testosterone?

aumentato
normale
basso
non lo so
549 editorial.votes
editorial.poll.anonymous

Qual è l'effetto del testosterone sull'uomo?

Il ormone sessuale testosterone è di grande importanza per lo sviluppo sessuale e ha ampie ripercussioni sul corpo maschile. Favorisce lo sviluppo delle caratteristiche sessuali maschili come testicoli e pene, peli corporei, una voce profonda e crescita della barba. Inoltre, il testosterone è essenziale per la produzione di spermatozoi e quindi per la fertilità maschile.

L'ormone ha anche un notevole impatto sul deseo sessuale e sulla generale funzione sessuale. A livello psicologico, il testosterone influisce sull'umore, sul benessere psichico e sulla motivazione, portando a più coraggio e a un atteggiamento più positivo.

A livello fisico, il testosterone supporta la costruzione di forza muscolare e massa e contribuisce ad aumentare la densità ossea, rafforzando così lo scheletro. Influenza anche la distribuzione del grasso corporeo e favorisce la perdita di grasso, portando a una composizione corporea tipicamente maschile. Il testosterone è anche responsabile della produzione di globuli rossi, motivo per cui gli uomini spesso presentano valori ematocritici più elevati rispetto alle donne.

Il livello di testosterone varia da uomo a uomo e oscilla nel corso della giornata. A partire dai 40 anni circa, la produzione corporea inizia a diminuire lentamente, un processo a volte chiamato andropausa. A differenza della menopausa femminile, tuttavia, questo processo avviene gradualmente e in modo meno drammatico. Molti uomini non notano affatto questa diminuzione, e per alcuni il livello di testosterone rimane relativamente costante anche in età avanzata.

editorial.facts

  • A partire dai 40 anni circa, il livello di testosterone negli uomini inizia gradualmente a diminuire, in media circa dell'1-2% all'anno.
  • Il livello di testosterone segue un ritmo circadiano, ovvero oscilla durante il giorno. Il livello di testosterone è più alto al mattino verso le 8 e più basso la sera. Nelle donne, invece, il livello di testosterone varia notevolmente con il ciclo mestruale.
  • La maggior parte del testosterone nel sangue è legata a proteine plasmatiche, principalmente alla globulina legante gli ormoni sessuali (SHBG) e all'albumina. Solo circa l'1-1.5% del testosterone nel sangue è liberamente disponibile. La determinazione sia del testosterone totale che di quello libero è rilevante per la diagnosi dei disturbi ormonali.
  • Negli uomini sani, il valore minimo di testosterone ancora considerato normale è da quattro a cinque volte superiore (8.8-30.9 nmol/l) rispetto al valore massimo di testosterone ancora considerato normale nelle donne sane (0.4-2 nmol/l).

Qual è la funzione del testosterone nella donna?

Il testosterone ha molteplici funzioni nelle donne, che sono molto significative per una donna. Un livello sano di testosterone contribuisce alla libido e influisce così sul desiderio sessuale. Inoltre, il testosterone supporta la salute ossea, mantenendo la densità ossea e prevenendo così l'osteoporosi. È anche necessario per lo sviluppo della forza muscolare e della massa muscolare.

Il testosterone gioca anche un ruolo importante nella salute emotiva, contribuendo alla stabilità dell'umore e al benessere psichico generale. Favorisce la perdita di grasso e influisce sul ciclo mestruale, il che è cruciale per la salute riproduttiva della donna.

Inoltre, il testosterone ha un impatto sulla crescita dei capelli e sulla salute della pelle, regolando la produzione di sebo. Gli androgeni, incluso il testosterone, sono fondamentali per lo sviluppo e la funzionalità dei follicoli nelle ovaie, poiché favoriscono la sintesi dei recettori FSH, necessari per la crescita e la selezione dei follicoli.

Qual è l'effetto del testosterone sulla psiche?

Il testosterone ha una funzione essenziale nel sistema nervoso centrale e influisce quindi sulla salute mentale. Un basso livello di testosterone può portare a una diminuzione delle capacità mentali ed è spesso associato a sintomi depressivi. Questi sintomi si manifestano sotto forma di affaticamento, mancanza di motivazione e generale apatia. In alcuni casi, una grave carenza di testosterone può persino portare a una depressione clinica, caratterizzata da sentimenti di disperazione e, nei casi estremi, da pensieri suicidi.

I disturbi d'ansia, comprese le fobie e i sindromi da panico, sono anch'essi correlati ai livelli di testosterone. Una carenza di testosterone può quindi influenzare negativamente l'umore e l'autostima, portando a un aumento dell'irritabilità e della vulnerabilità allo stress. Inoltre, il testosterone influisce sulla percezione spaziale, così che un basso livello di testosterone può influenzare anche le funzioni cognitive.

Quando il livello di testosterone è troppo basso?

Un basso livello di testosterone può avere diverse cause sia negli uomini che nelle donne. Gli uomini possono sviluppare un basso livello di testosterone a causa di una funzione insufficiente delle gonadi o dall'assunzione di anabolizzanti.

Per le donne, un basso livello di testosterone può essere causato da una funzione insufficiente delle ovaie. Anche l'assunzione di contraccettivi orali o estrogeni, così come la malattia di Addison, possono portare a una carenza di testosterone. Altri possibili fattori per entrambi i sessi includono cirrosi epatica, abuso di sostanze o grave malnutrizione.

Cosa significano i livelli elevati di testosterone nel sangue?

Livelli elevati di testosterone nel sangue possono avere cause diverse negli uomini e nelle donne. Negli uomini, le ragioni possono includere un'eccessiva assunzione di testosterone tramite sostanze dopanti, tumori testicolari, resistenza agli androgeni o difetti dei recettori androgenici.

Per le donne, un'eccessiva funzione della corticale surrenale o delle ovaie può causare un aumento del livello di testosterone. Anche un carcinoma surrenalico o una pubertà precoce sono spesso la causa di livelli elevati di testosterone.

Come puoi aumentare naturalmente il tuo livello di testosterone: consigli utili

  • Inizia a fare sport regolarmente. Brevi allenamenti di forza con pesi o corsa intervallata stimolano la produzione di testosterone.
  • Paga attenzione all'intensità dell'allenamento. Le lunghe sessioni di resistenza possono inibire la produzione di testosterone. Ideale sono due o tre sessioni di allenamento a settimana.
  • Si raccomanda di ridurre il sovrappeso e il grasso addominale. In particolare, il grasso viscerale addominale può favorire la conversione del testosterone in estradiolo, portando a un livello più basso di testosterone.
  • Fai attenzione alla tua alimentazione, evita carboidrati dopo le 18:00 e preferisci alimenti ricchi di fibre.
  • Bevi tè verde. Il tè verde contiene catechine, che sono state dimostrate aumentare la produzione di testosterone.
  • Controlla il tuo livello di vitamina D, poiché una carenza di vitamina D può causare un basso livello di testosterone.
  • I grassi sani come gli acidi grassi omega-3 sono essenziali per la produzione di ormoni, incluso il testosterone. Integra nella tua alimentazione alimenti come salmone, avocado e semi di lino per supportare i tuoi livelli di testosterone.
  • Aumenta l'assunzione di vitamina C per stimolare la produzione di testosterone. Integra la tua dieta con alimenti come arance, peperoni e broccoli per aumentare l'assunzione di vitamina C.
  • Lo zinco è un nutriente essenziale per la produzione di testosterone. Alimenti come ostriche, carne di manzo e semi di zucca sono ricchi di zinco e possono aiutare ad aumentare i livelli di testosterone.
  • Riduci lo stress, poiché lo stress può rilasciare cortisolo, che inibisce la produzione di testosterone. Tecniche di rilassamento come la meditazione aiutano a ridurre il livello di cortisolo e ad aumentare la produzione di testosterone.

Il testosterone è indispensabile per la salute fisica e mentale sia degli uomini che delle donne. Un livello equilibrato di testosterone è fondamentale per mantenere diverse funzioni fisiologiche. Si raccomanda uno stile di vita sano per garantire un equilibrio ormonale ottimale.