language
Brufoli

Come sconfiggere questo disturbo dermatologico

Anche la migliore routine di cura della pelle può essere disturbata di tanto in tanto da un ospite indesiderato: un brufolo. Queste piccole impurità della pelle sono molto comuni e possono essere frustranti. Ma come si possono affrontare al meglio i brufoli e mantenere una pelle chiara e sana?

I brufoli, medicalmente noti come pustole , sono tra i sintomi più comuni dell'acne insieme ai punti neri e alla pelle grassa. Di solito compaiono a partire da forme moderate di acne, ma più raramente anche in acne lieve. Le protuberanze rossastre sulla pelle possono spesso contenere una bolla biancastra di pus (pustola). A volte, le pustole, chiamate anche brufoli sottocutanei, si trovano completamente sotto la pelle.

Esistono diversi tipi di brufoli ed è importante saperli distinguere per applicare il trattamento corretto. I punti neri (comedoni) sono brufoli non infiammatori che spesso appaiono come piccoli punti neri o bianchi sulla pelle. Nei cosiddetti blackheads (brufoli neri) c'è una connessione con la superficie della pelle, che fa sì che il sebo si ossidi e diventi scuro. I brufoli bianchi (whiteheads), invece, sono coperti da uno strato sottile di pelle e rimangono chiari. Le pustole sono brufoli infiammatori pieni di pus. Spesso sono arrossati e hanno una punta giallastra.

Le papule sono anch'esse brufoli infiammatori che si sollevano dalla pelle, ma a differenza delle pustole non contengono pus. Sono piccoli e possono essere anche arrossati. Le cisti e i noduli si trovano più in profondità nella pelle e spesso sono dolorosi. Contengono pus e sono più gravi. Le cisti sono di solito più grandi e possono lasciare cicatrici. È importante riconoscere i vari tipi di brufoli, poiché il trattamento può variare a seconda del tipo. I brufoli non infiammatori come i punti neri richiedono un approccio diverso rispetto ai brufoli infiammatori come pustole o papule. Pertanto, è consigliabile consultare un dermatologo per avere il trattamento giusto per il proprio tipo di brufolo.

I brufoli hanno diverse cause e non si verificano solo durante la pubertà, ma possono colpire persone di ogni età. Una causa comune dei brufoli sono le fluttuazioni ormonali. Queste fluttuazioni sono causate da vari eventi della vita come la pubertà, una gravidanza o la sospensione della pillola anticoncezionale. I brufoli non si verificano quindi solo negli adolescenti, ma anche negli adulti e persino nei bambini.

Oltre ai cambiamenti ormonali, ci sono anche fattori esterni che possono favorire l'insorgenza dei brufoli. I cosmetici e i prodotti per la cura della pelle, che ostruiscono i pori, possono promuovere la formazione di brufoli. Una dieta ricca di carboidrati, in particolare alimenti con un alto indice glicemico, così come il consumo di cibi grassi e oleosi aumentano il rischio di brufoli. Asciugamani e altri textili che sono contaminati da batteri e vengono lavati raramente possono trasmettere batteri alla pelle e causare brufoli.

Anche alcuni farmaci, come sedativi o sonniferi, steroidi e cortisone, possono causare brufoli. Un'alta umidità favorisce la formazione di brufoli. Il consumo di nicotina (sigarette) e alcol, così come stress persistente e carichi psicologici, possono aumentare la suscettibilità della pelle ai brufoli. Un trucco pesante, soprattutto se il make-up non viene rimosso correttamente, ostruisce i pori e porta a brufoli.

Ci sono alcuni rimedi casalinghi collaudati contro i brufoli che sono più delicati e meno costosi rispetto ai prodotti chimici. La farina medicinale è una polvere minerale che è stata usata nella medicina alternativa per molto tempo. È ben tollerata dalla pelle e aiuta a ridurre i brufoli più rapidamente. L'olio di tea tree ha proprietà antibatteriche e antinfiammatorie ed è utile per combattere i brufoli in modo mirato. Viene applicato localmente sulle aree interessate e lasciato agire, preferibilmente durante la notte. L'aloe vera è nota per le sue proprietà astringenti e antibatteriche. Il gel ricavato dalla pianta combatte le impurità della pelle, i rossori e le infiammazioni.

Anche il zinco possiede proprietà antisettiche e cicatrizzanti. Le pomate allo zinco seccano i brufoli e favoriscono la guarigione delle ferite. Ci sono anche capsule di zinco per uso interno che supportano la pelle dall'interno. Aceto di mele ha proprietà antibatteriche ed è utile per il trattamento e la prevenzione delle impurità della pelle. Si può mescolare un cucchiaio di aceto di mele con un bicchiere d'acqua e applicare la miscela sui brufoli con un batuffolo di cotone. Il miele è noto per le sue proprietà antinfiammatorie e antibatteriche. Il miele di Manuka, in particolare quello proveniente dalla Nuova Zelanda, è considerato particolarmente efficace.

Qui troverete consigli per la cura dei brufoli e della pelle impura:

  • Pulite la vostra pelle due volte al giorno con un prodotto delicato, per non stimolare la produzione di sebo.

  • Incorporate regolarmente peeling nella vostra cura della pelle per rimuovere le cellule morte e rendere la pelle più ricevente. Per la pelle impura, peeling chimici come il peeling BHA al 2% e il peeling AHA al 20% sono efficaci.

  • Evitate peeling meccanici con granulato esfoliante in caso di acne, infiammazioni profondo o pustole.

  • Non schiacciate i brufoli con le dita, poiché ciò favorisce le infezioni.

  • Cambiate regolarmente i vostri asciugamani e panni per evitare l'accumulo di sporcizia e batteri.

  • Utilizzate asciugamani separati per il viso e le mani, per prevenire la trasmissione di batteri.

  • Usate creme delicate per evitare pori ostruiti e impurità della pelle.

  • Fate attenzione a una dieta equilibrata, riducendo alimenti ricchi di zucchero e grassi e prodotti lattiero-caseari.

  • Ricordate di includere gli acidi grassi omega-3 nella vostra dieta, ad esempio, nel pesce grasso o nelle capsule di olio di pesce.

  • Favorire una flora intestinale sana attraverso una dieta ricca di fibre e prodotti probiotici.

  • Bere abbastanza acqua per mantenere l'idratazione della pelle e promuovere la salute cutanea.

  • Cercate di ridurre lo stress, poiché lo stress favorisce la formazione di brufoli.

  • Consultate un dermatologo in caso di acne grave o problemi cutanei per ottenere piani di trattamento personalizzati.

Gestire i brufoli e la pelle impura in modo efficace richiede una combinazione equilibrata di cura della pelle, alimentazione e stile di vita. È fondamentale considerare sempre le esigenze individuali della pelle, mentre l'evitamento degli irritanti e una cura costante sono di vitale importanza. Inoltre, è utile ricevere consulenze professionali per garantire una pelle sana come risultato a lungo termine.

editorial.facts

  • Lo sviluppo di un brufolo può richiedere settimane o mesi. Il fattore scatenante è spesso l'ostruzione dei pori da parte di sebo in eccesso e cellule morte. I brufoli non compaiono quindi dall'oggi al domani.
  • I brufoli possono verificarsi in diverse profondità della pelle. I brufoli superficiali sono generalmente meno dolorosi e più facili da trattare, mentre i brufoli più profondi come le cisti sono spesso più dolorosi e più difficili da trattare.

Provi a schiacciare i brufoli da solo?

no
a volte
solo con brufoli maturi
non ho brufoli
editorial.poll.anonymous