language
Olio di alghe

Questa naturale sorgente ti protegge da molte malattie

L'olio di alghe fornisce preziosi acidi grassi Omega-3 a catena lunga, che proteggono cuore, cervello, occhi e nervi, ed è una buona alternativa ai prodotti di origine animale per la dieta vegana e vegetariana. Cos'altro può fare e perché è così popolare?
L'olio di alghe viene estratto direttamente da microalghe coltivate come Schizochytrium o Ulkenia. Quest'olio è ricco di acidi grassi Omega-3 a catena lunga, acido eicosapentaenoico (EPA) e acido docosaesaenoico (DHA), che il nostro corpo può produrre solo in quantità limitate. Questi acidi grassi sono essenziali per il funzionamento del nostro corpo e devono quindi essere forniti regolarmente attraverso la dieta. Gli acidi grassi Omega-3 a catena lunga, che sono considerati più preziosi e importanti rispetto a quelli a catena corta provenienti da semi e noci, si trovano solo in prodotti di origine animale come pesce e olio di pesce – e in alta concentrazione anche nell'olio di alghe. Poiché le alghe da cui vengono estratti gli oli ricchi di Omega-3 sono coltivate in sistemi chiusi, rimangono esenti da veleni ambientali, microplastiche e altre inquinanti marini.

Rispetto all'olio di pesce, l'olio di alghe offre una serie di vantaggi. È vegan, viene estratto in modo ecologico, non è contaminato da mercurio ed è sicuro per donne in gravidanza e bambini. L'olio di alghe è generalmente più tollerato, ha una maggiore biodisponibilità rispetto all'olio di pesce e ha un sapore più piacevole. A causa dell'alta concentrazione, è necessaria solo una piccola quantità di olio di alghe per soddisfare il fabbisogno di Omega-3. L'olio di alghe ha un effetto positivo sul tratto gastrointestinale, viene utilizzato come supplemento in alimentazione infantile, supporta una gravidanza sana, promuove la memoria nei bambini e negli anziani, migliora i valori del sangue e contribuisce a migliorare la vista in alcune malattie oculari.

L'olio di alghe regola i livelli di grasso nel sangue, ha un effetto positivo sulla qualità del sangue, abbassa la pressione sanguigna, riduce la formazione di coaguli di sangue e il rischio di aritmie cardiache, infarto, ipertensione e ictus. Poiché la retina dell'occhio contiene quantità molto elevate di DHA, l'assunzione di acidi grassi Omega-3 rappresenta un trattamento naturale per la degenerazione maculare – la perdita della vista legata all'età. Inoltre, gli alimenti ricchi di Omega-3 come l'olio di alghe sono di grande importanza per lo sviluppo cognitivo e per il mantenimento della funzione cerebrale normale, poiché il cervello funziona in modo ottimale con alti livelli di EPA e DHA. Studi hanno dimostrato che l'assunzione di acidi grassi Omega-3 può portare a un miglioramento delle capacità di apprendimento e della memoria e a una riduzione dei sintomi di ansia e depressione. Le ricerche suggeriscono che un'apporto maggiore di acidi grassi Omega-3 può persino ridurre l'incidenza della malattia di Alzheimer e della demenza vascolare. L'olio di alghe ha un effetto positivo su malattie infiammatorie come dolori articolari, artrosi e alcune malattie intestinali, riducendo il contenuto di citochine infiammatorie, favorendo il recupero delle mucose e riducendo il gonfiore.

Come puoi anche tu beneficiare di tutte queste proprietà salutari dell'olio di alghe? Trova qui i migliori consigli.

  • L'olio di alghe è disponibile come olio in bottiglia e in capsule. A seconda del prodotto e della composizione, si assume un cucchiaio, un cucchiaino o 50 gocce. Può essere assunto puro o mescolato a insalate, muesli, frullati, spalmabili, salse, zuppe e condimenti. Si prega di notare che l'olio è adatto solo per alimenti refrigerati.
  • Assicurati di assumere la dose completa di olio di alghe. Infatti, soprattutto nei condimenti, spesso rimane un residuo nella ciotola che può essere gettato via.
  • Assumi l'olio di alghe durante un pasto principale, immediatamente prima o immediatamente dopo. In questo modo viene meglio digerito e assorbito.
  • Fai attenzione all'elenco degli ingredienti dell'olio di alghe. Spesso viene offerto mescolato con altri oli vegetali. Questo può far variare notevolmente il contenuto di DHA ed EPA. È importante non solo la quantità di olio, ma anche il contenuto di DHA ed EPA del rispettivo prodotto.
  • Per evitare che l'olio di alghe diventi rancido rapidamente, nella ricetta possono essere inclusi tocoferoli, vitamina C, antiossidanti, oli d'oliva ricchi di polifenoli ed estratto di rosmarino.
  • In caso di disturbi come difficoltà di concentrazione, irrequietezza, deterioramento della vista, problemi cutanei, malattie autoimmuni, reumatismi, depressioni, sono necessarie dosi più elevate per ottenere l'effetto desiderato. Parla della posologia con il tuo medico.
  • L'olio di alghe deve essere conservato in frigorifero o almeno in un luogo fresco e buio. In caso contrario, è possibile una rapida ossidazione dell'olio.
  • In caso di sovradosaggio superiore a 5000 mg di EPA e DHA al giorno, possono verificarsi effetti collaterali. Le proprietà fluide del sangue possono essere alterate, sicché la coagulazione del sangue è inibita e aumenta il rischio di emorragie.
  • Parla sempre con il tuo medico prima di assumere l'olio di alghe se stai assumendo farmaci. Gli acidi grassi Omega-3 sono frequentemente considerati come potenziatori dell'azione anticoagulante di anticoagulanti come Marcumar o Warfarin.
L'olio di alghe ha molteplici vantaggi per la salute, provalo tu stesso!

Come soddisfa oggi il suo fabbisogno di acidi grassi Omega-3?

Olio di alghe
Olio di pesce
Pesce marino
più di uno
non consapevolmente
119 editorial.votes
editorial.poll.anonymous

editorial.facts

  • Studi medici hanno dimostrato che una diffusissima carenza di empatia e autocontrollo, oltre a malattie neurodegenerative come la demenza e il Parkinson, possono essere collegate a una carenza di acidi grassi Omega-3.
  • I pesci contengono acidi grassi Omega-3 a catena lunga solo perché hanno mangiato alghe ricche di Omega-3 oppure perché hanno mangiato altri pesci che si sono nutriti a loro volta di alghe ricche di Omega-3.
  • L'olio di pesce può portare a rigurgito, sapore di pesce, bruciore di stomaco o nausea. Con l'olio di alghe questi problemi si verificano raramente.
  • Il contenuto di acidi grassi Omega-3 nel pesce dipende dalla specie. L'olio di alghe può essere specificamente influenzato da temperatura, ossigeno e luce UV per raggiungere un determinato contenuto di Omega-3.