Olio di argan
L'oro liquido del Marocco
Quest'olio è un vero multitalento e gode di grande popolarità in tutto il mondo: L'olio di argan contiene una preziosa miscela di sostanze antiossidanti, idratanti e salutari, ed è adatto per la cura di tutti i tipi di pelle e capelli. Cosa c'è veramente in questo "oro liquido del Marocco"?
Quest'olio è un vero multitalento e gode di grande popolarità in tutto il mondo: L'olio di argan contiene una preziosa miscela di sostanze antiossidanti, idratanti e salutari, ed è adatto per la cura di tutti i tipi di pelle e capelli. Cosa c'è veramente in questo "oro liquido del Marocco"?
L'olio di argan proviene dai frutti spinati dell'albero di argan marocchino, che contengono da due a tre semi delle dimensioni di un seme di girasole. L'olio di argan ha un sapore delizioso e nocciolato e può essere estratto dai semi tostati o non tostati a seconda del tipo. L'olio vegetale ricavato dai semi tostati è usato come olio da cucina, mentre l'olio pressato a freddo dei semi non tostati è utilizzato soprattutto in cosmetica e medicina.
L'olio di argan si distingue per una combinazione unica di
acidi grassi saturi e insaturi, con una percentuale molto alta di acidi grassi insaturi. Questi acidi grassi sono un importante carburante per il nostro corpo, sono coinvolti nella regolazione di numerosi processi metabolici e sono necessari per un sano
metabolismo cerebrale. Senza questi acidi grassi, il nostro corpo sarebbe in grado di funzionare a malapena in modo ottimale. I
fitosteroli dell'olio di argan, a differenza dei fitosteroli di altri oli, si trovano in due forme: spinasteroli e schottenolo. Essi sono importanti componenti della membrana cellulare, responsabili di un
metabolismo cellulare intatto. Possono rallentare l'assorbimento del colesterolo nell'intestino e ridurre così il rischio di
livelli elevati di colesterolo. Ciò contribuisce alla prevenzione delle malattie cardiovascolari. Inoltre, lo spinasterolo ha un'influenza positiva sul
livello di zucchero nel sangue e può persino migliorare la
sensibilità all'insulina. I fitosteroli contribuiscono anche a ridurre il rischio di cancro al seno e alla prostata.
Inoltre, l'olio di argan contiene
tocoferolo, un potente antiossidante che può proteggere le membrane cellulari da sostanze tossiche, inquinanti ambientali e raggi UV. Il 70% del tocoferolo nell'olio di argan è costituito da alfa-tocoferoli. Questi hanno un'alta bioattività. Rafforzano il
sistema immunitario, supportano il
sistema nervoso e stimolano il
metabolismo delle proteine. Inoltre, l'olio di argan fornisce diversi composti vegetali secondari, i
triterpenoli. A questi viene attribuita un'azione
antinfiammatoria e la capacità di inibire la crescita delle cellule tumorali. Essi sono anche in grado di prevenire lo sviluppo di batteri e virus. Uno dei componenti più importanti è il potente antiossidante
squalene.
Grazie alla sua composizione unica, l'olio di argan è versatile. Aiuta a migliorare l'elasticità dei
capelli stressati e fragili. L'olio di argan ha molecole più piccole rispetto ad altri oli e può quindi penetrare meglio nei capelli. Lega l'umidità nei capelli, non appiccica e non appesantisce i capelli. L'olio di argan cura il
cuoio capelluto secco, stimola la circolazione sanguigna e contribuisce così a una
crescita sana dei capelli. Questo effetto positivo sulle fibre capillari può anche aumentare l'
elasticità delle ciglia e promuovere una crescita più folta.
L'olio di argan viene assorbito rapidamente e contiene una preziosa combinazione di tocoferoli e acido ferulico, che si trova solo in questo olio. Ha effetti positivi sulla
secchezza cutanea ormonale, protegge la pelle dalla disidratazione e la fa apparire più fresca. Inoltre, l'olio supporta la
produzione sana di sebo della pelle e aiuta quindi a ridurre
piedi di gallina e rughe sotto gli occhi. La particolarità dell'olio di argan è che ha un grado di comedogenicità di 0 e previene la formazione di
comedoni. La
pelle grassa, i brufoli e l'
acne non hanno quindi alcuna possibilità. L'olio di argan può essere utilizzato come supporto per la
psoriasi e la
neurodermite: agisce come un antinfiammatorio, calma la pelle e mantiene il suo contenuto di grasso e umidità in equilibrio. Inoltre, l'olio di argan è un buon alleato nella lotta contro la
cellulite: promuove la microcircolazione nei tessuti sottocutanei e aumenta l'elasticità del tessuto connettivo.
Come puoi anche beneficiare di tutti questi effetti salutari del prezioso olio? Abbiamo i migliori consigli per te.
- L'olio di argan aromatico, ricavato da semi tostati, viene utilizzato come spezia. Non perde i suoi preziosi principi attivi nemmeno riscaldandolo, ed è quindi adatto anche per la cottura. Può essere utilizzato per preparare piatti a base di carne e pesce, zuppe, pasta, verdure o insalate.
- Come antietà, l'olio di argan viene utilizzato ai primi segni dell'invecchiamento naturale della pelle. Massaggia alcune gocce di olio sulla pelle del viso la sera dopo la pulizia, con movimenti circolari.
- Nella cura di brufoli e acne, può verificarsi un temporaneo deterioramento dell'aspetto della pelle. Questo è una parte naturale del processo di rigenerazione della pelle.
- Per la cellulite e per prevenire le smagliature, si consiglia di massaggiare regolarmente le aree interessate con olio di argan.
- Per unghie fragili, massaggia regolarmente l'olio sulle unghie delle mani.
- Per capelli fragili, che tendono a spezzarsi, a sfaldarsi e a cadere, l'olio di argan puro o in combinazione con olio di ricino o di noce di macadamia in parti uguali va massaggiato nei capelli e nel cuoio capelluto tamponati. Dopo 30 minuti di posa, l'olio viene risciacquato con shampoo. Una goccia di olio di argan sulle ciglia ne previene la rottura precoce.
- Le labbra screpolate, i gomiti ruvidi e altre zone della pelle secca hanno bisogno di cure intensive. Mescola un po' di olio di argan con la tua lozione per il corpo e applicalo sulle aree interessate.
- L'olio di argan di alta qualità ha un profumo delicato e nocciolato. Un odore neutro o sgradevole indica un olio di bassa qualità, ad esempio quando le noci di argan sono state digerite dalle capre e i produttori hanno eliminato l'odore con additivi. Assicurati che l'olio sia di qualità biologica e provenga da una fonte affidabile.
- Conserva l'olio di argan in un luogo buio e fresco. Il contatto con l'aria e l'esposizione alla luce solare possono rovinare l'olio. Il frigorifero non è adatto per la conservazione dell'olio di argan, poiché può formarsi una sostanza opaca e flocculenta, ma ciò non significa perdita di qualità.
Prova tu stesso questo prezioso olio vegetale e la tua pelle e i tuoi capelli saranno più freschi, più lisci e idratati in modo ottimale!