language
Progesterone

Questo ormone regola il tuo umore e la tua salute

Questo ormone sessuale ha un ampio impatto sulla nostra salute: dalla regolazione del ciclo mestruale al supporto di una gravidanza sana, il progesterone assicura l'equilibrio ormonale e influisce su molti aspetti della vita. Perché questo ormone è molto più di un "ormone della gravidanza" e come si può mantenere il suo livello sano?

Che cosa fa il progesterone nel corpo?

Il progesterone (ormone del corpo luteo, ormone del buon umore o ormone del corpo luteo) svolge una serie di importanti funzioni nel nostro corpo. Spesso viene definito "ormone della gravidanza", ma il suo effetto va ben oltre. La sua produzione è regolata dall'ormone luteinizzante (LH) dell'ipofisi. Anche le ghiandole surrenali producono piccole quantità di questo ormone, anche quando non c'è gravidanza.

Il progesterone regola il ciclo mestruale, venendo secreta in maggior quantità nella seconda metà del ciclo, dopo l'ovulazione. Aiuta a stabilizzare il ciclo e prepara il corpo a una possibile gravidanza. Se una donna non rimane incinta, la diminuzione dei livelli di progesterone provoca l'inizio della mestruazione. Questa armoniosa interazione garantisce che il ciclo rimanga regolare. 

Una delle principali caratteristiche del progesterone è il suo ruolo chiave nella preparazione dell'utero per una possibile gravidanza. Dopo l'ovulazione, dal follicolo ovarico si forma il corpo luteo, che produce progesterone. Questo porta al ispessimento della mucosa uterina, che è pronta per l'impianto di un ovulo fecondato. Se non avviene la fecondazione, si abbassano i livelli di progesterone, causando la mestruazione. Durante una gravidanza, la placenta assume la produzione di progesterone, sostenendo così la continuazione della gravidanza. 

Oltre al suo ruolo nella riproduzione, il progesterone ha anche effetti positivi su altri aspetti della tua salute. Rinforza le ossa, sostiene la crescita di capelli e unghie e favorisce la rigenerazione del corpo. Inoltre, ha effetti positivi sulla pelle, prolungando la vita delle cellule cutanee. Contribuisce anche a migliorare la qualità del sonno favorendo il sonno profondo.

Il "ormone del buon umore" ha anche vantaggi significativi per il cervello e il sistema nervoso. Il progesterone aumenta la produzione di serotonina, il che può migliorare il tuo umore. Aiuta a regolare la sensazione di sazietà dopo i pasti e aumenta il trasporto di segnali controllato dalla dopamina, il che può migliorare la tua concentrazione e motivazione. Inoltre, il progesterone ha effetti calmanti sul cervello, promuove la riparazione delle cellule nervose e può persino ridurre l'iperattività delle cellule nervose malate.

Come mantieni oggi il tuo livello di progesterone a un livello sano?

alimentazione equilibrata
gestione dello stress e tecniche di rilassamento
integratori
più di uno
altro
per niente
167 editorial.votes
editorial.poll.anonymous

Quale ruolo gioca il progesterone nel ciclo femminile?

Nella prima metà del ciclo, prima dell'ovulazione, gli estrogeni fanno sì che la mucosa uterina si sviluppi e si prepari per un possibile impianto di un ovulo fecondato. Una volta avvenuta l'ovulazione, il progesterone assume il compito importante di preparare ulteriormente e sostenere la mucosa uterina.

Il progesterone è prodotto principalmente nel corpo luteo, che si forma dalla busta dell'ovulo dopo l'ovulazione. Questo ormone sessuale assicura che i nutrienti vitali vengano trasportati nella mucosa uterina, per prepararla in modo ottimale per un possibile impianto. Allo stesso tempo, il progesterone favorisce la circolazione sanguigna della mucosa uterina, migliorando la nutrizione del potenziale alloggio per l'embrione.

Se non avviene la fecondazione dell'ovulo e non si verifica l'impianto, il corpo luteo inizia a regredire. Questa riduzione porta a una diminuzione dei livelli di progesterone, che alla fine innesca il ciclo mestruale e lo riavvia.

Solo le donne hanno progesterone?

Anche se il progesterone è spesso considerato "ormone femminile", viene prodotto anche negli uomini, sebbene in quantità minori. Negli uomini, il progesterone viene prodotto nella corteccia surrenale e nei testicoli. Pertanto, il progesterone non è solo un ormone femminile, ma un componente importante del bilancio ormonale per entrambi i sessi.

editorial.facts

  • Sebbene il progesterone sia considerato un ormone sessuale femminile, viene prodotto sia nelle donne che negli uomini.
  • Un sovradosaggio di progesterone può spesso causare gli stessi sintomi che si verificano anche in caso di carenza di progesterone.
  • Esistono ormoni sintetici che hanno effetti simili a quelli del progesterone naturale. Vengono chiamati gestageni e si trovano in preparati ormonali usati, ad esempio, per prevenire una gravidanza ("pillola"), alleviare i sintomi della menopausa o trattare l'acne.

Che cosa fa il progesterone negli uomini?

Nei testicoli, il progesterone svolge un ruolo importante come intermedio nella sintesi del testosterone. Inoltre, viene prodotta una quantità minore di progesterone nelle ghiandole surrenali, sia negli uomini che nelle donne. Viene sintetizzato dal colesterolo ed è il punto di partenza per la produzione di molti altri ormoni come il cortisolo, gli androgeni e l'aldosterone.

Una funzione particolarmente interessante del progesterone negli uomini è il suo contributo alla salute degli spermatozoi. Aiuta a proteggere gli organi riproduttivi dagli effetti di un eccesso di estrogeni. Questo è particolarmente importante poiché un eccesso di estrogeni può avere effetti negativi sugli organi riproduttivi.

Il progesterone influisce anche sulla fertilità maschile. Aumenta l'attività degli spermatozoi nel tratto genitale femminile e li rende particolarmente attivi quando si avvicinano all'ovulo. Inoltre, il progesterone favorisce la cosiddetta reazione acrosomiale degli spermatozoi, in cui viene rilasciato un cocktail enzimatico per rendere la membrana dell'ovulo più permeabile. Questo aumenta le possibilità degli spermatozoi di penetrare nell'ovulo.

Inoltre, il progesterone svolge un ruolo nella lotta contro il "pancione da birra". Aiuta a neutralizzare l'estrogeno prodotto in quest'area, il che può ridurre la formazione di accumuli di grasso.

In sintesi, si può vedere che il progesterone è molto più di un semplice sottoprodotto della sintesi ormonale. È un attore chiave nella riproduzione maschile e contribuisce a mantenere l'equilibrio ormonale e a sostenere la salute.

Può troppo progesterone essere dannoso?

Sì, troppo progesterone può effettivamente essere dannoso e quindi dovrebbe essere preso sul serio. Un aumento del livello di progesterone può indicare una serie di cause che devono essere investigate con attenzione. Nei casi più gravi può portare a problemi di salute gravi, come la formazione di tumori nelle ovaie o disturbi ormonali ereditari. Una delle possibili conseguenze è il cosiddetto sindrome adrenogenitale (AGS). Con l'AGS si verifica un eccesso di ormoni maschili nelle donne e nelle ragazze o gravi disturbi nel bilancio minerale negli uomini e nei ragazzi.

I sintomi di un livello elevato di progesterone possono essere vari e possono includere squilibri ormonali che possono portare a cicli mestruali irregolari, problemi della pelle o sbalzi d'umore. Pertanto, è importante consultare un medico in tempo utile se si sospetta un'eccessiva produzione ormonale, per determinare la causa esatta e adottare le misure appropriate.

Quali sono le cause del progesterone basso?

Il progesterone basso può avere molte cause diverse ed è spesso un mistero che richiede una attenta indagine da parte degli operatori sanitari. Ecco alcune delle ragioni comuni per cui i livelli di progesterone possono diminuire. 

Insufficienza del corpo luteo è una delle cause più comuni di valori bassi di progesterone. Il corpo luteo, che si forma dopo l'ovulazione, produce progesterone. Se non funziona correttamente, può verificarsi una carenza, che si manifesta spesso con disturbi del ciclo o difficoltà a rimanere incinta.

Sia un'ipotiroidismo che un'iperfunzione della ghiandola tiroidea possono alterare l'equilibrio ormonale e portare a un progesterone basso. Problemi con la funzione delle ghiandole surrenali, intestinali o pancreatiche possono anche influenzare la produzione di progesterone. Diabete e resistenza all'insulina possono anch'essi portare a uno squilibrio ormonale, incluso un basso livello di progesterone. Lo stesso vale per il sindrome dell'ovaio policistico (PCOS) e l'endometriosi.

Una carenza di nutrienti essenziali come vitamina B6, magnesio e zinco può influenzare la produzione di progesterone.

Poiché il grasso corporeo produce estrogeno, un'eccesso di grasso corporeo può portare a uno squilibrio ormonale e abbassare i livelli di progesterone.

Precedenti infezioni possono danneggiare le ovaie e compromettere la loro capacità di produrre progesterone. Xenoestrogeni presenti in imballaggi di plastica, cosmetici e detergenti possono influenzare l'equilibrio ormonale e portare a un progesterone basso.

Stress cronico e burnout possono aumentare la produzione di ormoni dello stress come il cortisolo, a scapito del progesterone.

Assunzione o sospensione della pillola anticoncezionale può influenzare il ciclo ormonale naturale e compromettere i livelli di progesterone. Negli anni che precedono e durante la menopausa, molte donne sperimentano cambiamenti ormonali che possono portare a un progesterone basso.

Se sospetti che i tuoi livelli di progesterone siano troppo bassi, è importante rivolgerti al tuo ginecologo. Un'accurata valutazione medica può aiutare a identificare la causa esatta e a trovare opzioni di trattamento appropriate.

Che cosa provoca il progesterone durante la menopausa?

Durante la menopausa, la frequenza e la regolarità dell'ovulazione diminuiscono, il che porta a una riduzione della produzione di progesterone. Alla fine della menopausa, i livelli di progesterone scendono addirittura a un livello simile a quello di un uomo. 

I bassi livelli di progesterone possono portare a cicli mestruali irregolari o imprevedibili. Le donne sperimentano spesso cambiamenti nell'intensità e nella regolarità delle loro mestruazioni, il che può comportare ulteriori sfide nella vita quotidiana. Un basso livello di progesterone può causare una sensation di tensione al seno, un umore irritabile e persino problemi di sonno. Questi sintomi sono ben noti a molte donne in menopausa.

Se noti sintomi che ti sembrano familiari, può essere utile parlarne con un medico per trovare misure appropriate che ti possano aiutare in questa fase di transizione.

Può il progesterone influenzare anche la salute mentale?

Per comprendere come ciò avvenga, è utile dare un'occhiata all'equilibrio tra gli ormoni sessuali progesterone ed estrogeno. I due lavorano a stretto contatto, e un equilibrio ottimale tra di essi è cruciale per il tuo benessere.

Se il tuo livello di progesterone è troppo basso, l'estrogeno può dominare. Questo può portare a una varietà di problemi psicologici ed emotivi. Uno studio ha dimostrato che un alto livello di progesterone, come quello che si verifica nella seconda metà del ciclo mestruale, è generalmente associato a minore aggressività, irritabilità e stanchezza. Tuttavia, quando non si verifica la fecondazione di un ovulo, il livello di progesterone diminuisce, il che porta a uno squilibrio degli ormoni sessuali.

La gravità dei sintomi può variare da donna a donna - mentre alcune notano solo lievi cambiamenti nell'umore, altre possono soffrire di disagio estremo. Nei casi particolarmente gravi, noti come disturbo disforico premestruale (PMDD), si verificano sintomi come depressione, sbalzi d'umore estremi e ansia, che possono compromettere gravemente la vita quotidiana.

Inoltre, studi hanno dimostrato che le donne che soffrono di una grave sindrome premestruale a causa di un basso livello di progesterone hanno un rischio aumentato di depressione post-partum dopo il parto. Circa una donna su cinque sperimenta una depressione post-partum (PPD), i cui sintomi possono includere stanchezza, irritabilità e mancanza di appetito e, in casi estremi, anche pensieri suicidi.

Anche durante la perimenopausa, il periodo di transizione prima della menopausa, una diminuzione degli estrogeni e del progesterone è associata a un rischio aumentato di sintomi depressivi. La ricerca mostra che questa diminuzione ormonale contribuisce a un aumento del rischio di depressione. Condizioni come la sindrome dell'ovaio policistico (PCOS), associate a livelli elevati di ormoni maschili e a un basso livello di progesterone, mostrano anche un legame con depressione e ansia.

Che cos'è il progesterone bioidentico?

Il progesterone bioidentico è una forma speciale dell'ormone del corpo luteo, che ha esattamente la stessa struttura molecolare del progesterone naturale presente nel nostro corpo. Si potrebbe dire che è come un "gemello" dell'ormone del corpo luteo presente nel corpo, la cui composizione è perfettamente corrispondente.

Questo tipo di progesterone è estratto dalle piante, principalmente dalla radice di igname. Il principio attivo di questa radice, il diosgenina, serve come punto di partenza per la produzione di progesterone bioidentico. Attraverso un attento processo di fabbricazione, il diosgenina viene convertito in progesterone in vari passaggi, che corrisponde quindi all'ormone del corpo luteo naturale nel corpo.

Il grande vantaggio del progesterone bioidentico è che viene elaborato dal corpo nello stesso modo del progesterone naturale. Poiché si adatta perfettamente ai recettori nel corpo, può agire in modo mirato dove è necessario, offrendo un sostegno preciso per l'equilibrio ormonale.

A differenza degli ormoni sintetici, che spesso si discostano dalla struttura di quelli naturali, il progesterone bioidentico è quindi una sorta di soluzione "realistica" che aiuta il corpo a trovare e mantenere un equilibrio ormonale.

Come mantenere i livelli di progesterone sani: consigli utili

  • Se soffri di carenza di progesterone, il progesterone bioidentico potrebbe essere una buona opzione, poiché ha la stessa struttura del tuo progesterone naturale e agisce in modo più efficiente.
  • Fai attenzione ai possibili effetti collaterali. L'uso di progesterone di sintesi può causare effetti collaterali come cambiamenti nel ciclo mestruale, mal di testa o vertigini. 
  • Preferisci applicazioni transdermiche. Preparati transdermici al progesterone (come creme o gel) richiedono spesso dosi inferiori rispetto ai preparati orali, in quanto evitano l'effetto del "primo passaggio", in cui il principio attivo viene metabolizzato nel fegato.
  • Prima di applicare una nuova crema o pomata al progesterone su larga scala, testala su una piccola area della pelle per escludere reazioni allergiche.
  • Il progesterone può interagire con altri farmaci come i barbiturici o gli anticonvulsivanti. Informare il medico su tutti i farmaci che stai assumendo per evitare interazioni indesiderate.
  • Oli essenziali come l'assenzio e il pepe di monk possono aiutare a regolare i livelli di progesterone. Possono essere contenuti in aromaterapie o prodotti per la cura personale.
  • Alimenti come radice di igname, semi di lino, lenticchie, grano saraceno, avena, ananas, ginseng, aglio, caffè e cacao contengono composti che possono supportare la produzione naturale di progesterone. Includi questi prodotti nella tua dieta.
  • La vitamina B6 e la vitamina C sono importanti per regolare l'equilibrio ormonale. Integra la tua dieta con queste vitamine se necessario.
  • La vitamina D gioca un ruolo importante nella regolazione dell'equilibrio ormonale. Cerca di trascorrere regolarmente del tempo al sole per garantire un apporto adeguato di vitamina D.
  • Fai attenzione ai contraccettivi ormonali. Il progesterone è utilizzato nella pillola mini e nella "pillola del giorno dopo". Se utilizzi questi metodi, sii consapevole dei possibili effetti sul tuo equilibrio ormonale.
  • Se sei in menopausa, il progesterone può aiutare a alleviare disturbi come vampate di calore e problemi di sonno. Parla con il tuo medico se la terapia ormonale è sensata per te.
  • I cosiddetti Liposomi aiutano a trasportare il progesterone più efficacemente attraverso la pelle. Se utilizzi un prodotto transdermico, assicurati che contenga liposomi per ottenere un effetto migliore.
  • In caso di irregolarità nel ciclo mestruale o mancanza di ovulazione, il progesterone può essere utile. Chiarisci con il tuo medico se una terapia è ragionevole.
  • Se applica il progesterone esternamente, evita di esporre le aree trattate alla luce solare diretta o di applicare altri prodotti topici contemporaneamente.
  • I livelli ormonali possono variare notevolmente. Fai controllare regolarmente i tuoi valori e discutili con il tuo medico per adeguare la tua terapia di conseguenza.

Il progesterone non influisce solo sulla nostra salute fisica, ma anche sul nostro benessere psicologico e sulla nostra qualità della vita. L'ormone del corpo luteo si manifesta in molti ruoli - dal supporto delicato durante la menopausa alla regolazione precisa nei desideri di fertilità - e gioca un ruolo chiave per un equilibrio armonioso. Possiamo migliorare il nostro benessere in modo mirato e scoprire nuova energia vitale, se lo utilizziamo correttamente e comprendiamo il suo effetto.