language
Semi di zucca

Questo potere funziona miracoli

Questi piccoli pacchetti di energia sono uno snack sano, che fornisce acidi grassi insaturi, minerali preziosi, carotenoidi anti-infiammatori e il triptofano che favorisce il sonno, e influisce positivamente sui livelli di colesterolo. Cosa rende i semi di zucca così salutari?


I semi di zucca verde scuro non sono solo deliziosi, ma contengono anche molte importanti sostanze nutritive: vitamina E, vitamina C, vitamina A, alcune vitamine del gruppo B, zinco, magnesio, ferro, selenio e ben 25,5 g di proteine per ogni 100 g del prodotto. I carotenoidi e la vitamina E aiutano a neutralizzare i radicali liberi nel corpo, fermando così alcuni processi dannosi per la salute. Negli studi sugli animali, si è osservata una riduzione dei valori infiammatori nel trattamento dell'artrite con olio di semi di zucca. Alcuni composti presenti nei semi di zucca possono persino rallentare la crescita delle cellule tumorali della prostata e ridurre il rischio di cancro al seno.

I semi di zucca sono una buona fonte di magnesio e forniscono 285 mg di questo importante minerale per 100 g, mentre il fabbisogno giornaliero di un adulto è di 300-400 mg. Il magnesio è coinvolto nella regolazione della pressione sanguigna ed è di grande importanza per il mantenimento della stabilità ossea. Inoltre, il magnesio gioca un ruolo importante nel metabolismo delle proteine, dei grassi e dei carboidrati, nonché nella costruzione di muscoli e cellule nervose. I semi di zucca sono ottimi alleati per un sistema cardiovascolare sano, e non solo grazie al loro alto contenuto di magnesio: zinco, vitamina E e acido linoleico, insieme a un'abbondante presenza di acidi grassi insaturi e fitosteroli, hanno anche un effetto protettivo sul cuore, aiutando a ridurre i livelli di colesterolo nel sangue e a prevenire l'arteriosclerosi, l'infarto e l'ictus.



I semi di zucca sono particolarmente salutari per i diabetici: hanno un indice glicemico basso e garantiscono un livello di zucchero nel sangue relativamente costante. Secondo studi, un'adeguata assunzione di magnesio riduce il rischio di sviluppare il diabete mellito, e gli amanti dei semi di zucca possono beneficiarne, poiché questo snack sano ha un alto contenuto di magnesio. Inoltre, il magnesio, insieme ad altri componenti dei semi di zucca – zinco e l'aminoacido triptofano – favorisce notti tranquille. Il triptofano contrasta i disturbi del sonno. 200 g di semi croccanti forniscono 1 g di questo aminoacido favorevole al sonno, aiutando naturalmente ad addormentarsi. Lo zinco contribuisce a un sonno riposante trasformando il triptofano in serotonina e poi nell'ormone del sonno melatonina, regolando così anche il ritmo del sonno. Inoltre, il triptofano aiuta a migliorare l'umore e a rendere più felici.

Lo zinco abbondantemente contenuto nei semi di zucca è importante per una sana pianificazione familiare: favorisce spermatozoi attivi e quindi una migliore fertilità negli uomini. Si dice che lo zinco protegga anche gli spermatozoi da malattie autoimmuni e, insieme ai fitosteroli, rende questi gustosi semi un'arma segreta per tutti gli uomini. Le sostanze bioattive dei semi di zucca favoriscono una prostata sana: secondo studi, contrastano l'ingrossamento della prostata e prevengono disturbi alla prostata e alla vescica. Anche le donne in menopausa traggono grande beneficio dai semi di zucca: i loro fitoestrogeni possono aiutare ad alleviare le vampate di calore, i mal di testa e altri disturbi sgradevoli.

Come potete beneficiare anche voi di tutti questi effetti salutari dei semi di zucca? Abbiamo raccolto per voi i migliori consigli.

  • Si consiglia di assumere circa 30 g di semi di zucca o un cucchiaio o due di olio di semi di zucca al giorno.
  • I semi di zucca tostati sono particolarmente deliziosi. Basta mettere i semi in una padella antiaderente senza olio e mescolarli regolarmente. Un minuto o due sono sufficienti.
  • Potete semplicemente spargere i semi di zucca su muesli, yogurt o insalata e arricchire il pane fatto in casa, muffin o barrette di muesli. I semi sono perfetti come spuntino ricco di proteine da sgranocchiare nel corso della giornata.
  • I semi di zucca offrono una particolare esperienza gustativa in piatti a base di curry, stufati o zuppe di verdure e sono buoni anche con pesce o carne.
  • I semi di zucca macinati sono ottimi come sostituto della frutta secca in vari piatti. Sono disponibili in commercio anche come pasta di semi di zucca, pesto di semi di zucca e farina di semi di zucca.
  • Molto buoni e salutari sono i semi di zucca come germogli. Mettete a bagno i semi di zucca verdi per otto fino a dodici ore, quindi scolateli. Lasciate germogliare i semi a 18-20 gradi e irrigateli due o tre volte al giorno. Questi germogli dovrebbero essere consumati al massimo dopo due o tre giorni, altrimenti diventano amari. Sono buoni con la ricotta, in insalata o su pane imburrato.
  • Gli sportivi possono soddisfare in modo sano il loro fabbisogno aumentato di proteine e magnesio consumando i semi di zucca come guarnizione per piatti a base di ricotta.
  • Anche i vegani traggono beneficio dalle preziose proteine dei semi di zucca: il loro contenuto proteico è comparabile a quello delle fonti proteiche animali ed è molto simile nella composizione alla proteina corporea.
  • Il'estratto di semi di zucca in capsule è consigliato per gli uomini con disturbi alla vescica e alla prostata. I fitosteroli presenti in questo estratto possono alleviare le infiammazioni della vescica e il bisogno di urinare causati da un ingrossamento benigno della prostata.
  • Fate attenzione, poiché i semi di zucca possono far ingrassare se consumati in eccesso: forniscono, come il cioccolato, 565 kcal per 100 g. In caso di sovrappeso, è quindi consigliabile consumare i semi di zucca con moderazione.
  • L'olio di semi di zucca è buono per la cura della pelle e delle unghie ed è adatto sia per la pelle secca che per quella grassa. Viene anche utilizzato contro la caduta dei capelli.
  • Acquistate semi di zucca di qualità biologica, altrimenti potrebbero contenere residui di pesticidi.
  • Conservate sempre i semi in un luogo fresco, buio e ben chiuso, poiché diventano rancidi rapidamente e sono soggetti a muffe.
Questi sono buoni motivi per prestare maggiore attenzione ai semi di zucca. Con questi consigli farete di questo snack croccante un vero e proprio segreto per la vostra salute!

Come preferisci consumare i semi di zucca?

crudi
tostati
in piatti e prodotti da forno
come purea
più di uno
altro
non lo faccio
editorial.poll.anonymous

editorial.facts

  • Secondo gli studi, il consumo regolare di semi di zucca può prevenire il cancro al seno e alla prostata.
  • I semi di zucca sono naturalmente vegani, privi di glutine e hanno un delizioso sapore di nocciola.
  • I record di peso per le zucche superano i 600 kg.
  • Per la produzione di semi di zucca, spesso viene coltivata una varietà speciale di zucca – la zucca da olio austriaca (Cucurbita pepo), che forma poco polpa e molti semi senza buccia.