Muesli
La colazione salutare più popolare
Il muesli è una colazione sana, gustosa e nutriente, ricca di proteine, fibre e vitamine. Ma oggi ci sono così tanti muesli sugli scaffali e non si può essere certi che tutti i prodotti etichettati come muesli siano davvero sani. Come ci si orienta in questa varietà e si sceglie il miglior muesli?
Il muesli è un prodotto combinato fatto di
fiocchi integrali (grano, orzo, riso e segale) e diversi
ingredienti aggiuntivi (frutta secca, noci, cioccolato). Ci sono muesli crudi e cotti. Il
muesli crudo si riferisce a un prodotto trattato meccanicamente e non termicamente. Per il
muesli cotto, i cereali crudi vengono mescolati con vari ingredienti aggiuntivi (succo, miele, zucchero, sciroppo, ecc.) e cotti in forno a bassa temperatura. Questa categoria di muesli include
granola e
crunch.
Il muesli è stato originariamente sviluppato sulla base della teoria crudista, che afferma che i cibi non trattati sono più nutrienti poiché contengono più vitamine e minerali. Il valore nutritivo delle diverse varietà di muesli è determinato dalla loro
composizione. I diversi componenti della ricetta non solo conferiscono a questo prodotto una varietà di sapori, ma permettono anche complesse combinazioni di proprietà benefiche. Ad esempio, le vitamine del gruppo B presenti nei cereali hanno effetti positivi sul sistema nervoso e contribuiscono a una buona struttura di denti, unghie, capelli e pelle. Anche le fibre, di cui i cereali sono ricchi, regolano la funzione intestinale.
Per elevate quantità di energia, si aggiungono alla miscela
noci, miele e altri alimenti ad alto contenuto calorico. I carboidrati complessi nei cereali fanno sì che non si avverta fame per diverse ore. La digestione è più lunga e mantiene il livello di zucchero necessario fino al pasto successivo, riducendo così il colesterolo. Il muesli è composto da diversi ingredienti: uno o più tipi di
avena, grano saraceno, grano, ecc. costituiscono la base del prodotto.
Mele, banane, kiwi, mango, ananas, ecc. possono essere aggiunti alla miscela, influenzando sia il sapore che il contenuto calorico. Il sapore può essere anche variato con
frutta secca (datteri, prugne e albicocche). Le bacche sono anche un perfetto complemento ai cereali. Infine, forniscono varietà di sapore e aumentano l'utilità del muesli.
Noci sono ricche di minerali (fosforo, magnesio, calcio, ecc.), vitamine e proteine.
Il miele e lo sciroppo vengono aggiunti per rendere la miscela più gustosa o per formare barrette di muesli, arricchendo la miscela con micronutrienti e vitamine e rendendola, come le noci, più calorica. Ma per coloro che seguono una
dieta low-carb, ci sono anche muesli speciali con ingredienti particolari. Gli ingredienti popolari per il muesli a basso contenuto di carboidrati sono le bacche come
lamponi, mirtilli e more. Una colazione croccante a basso contenuto di carboidrati non può fare a meno di noci e semi. Le ricette di muesli a basso contenuto di carboidrati contengono spesso
mandorle, semi di girasole e semi di zucca.
Fiocchi di soia sono molto popolari nei muesli a basso contenuto di carboidrati. Infine, i fagioli di soia sono tra i cibi più ricchi di proteine disponibili al supermercato.
Ma cosa bisogna considerare nella scelta di un muesli sano e quali effetti ha sul nostro corpo?
- Fai attenzione all'ordine in cui gli ingredienti sono elencati sulla confezione quando acquisti il muesli. Gli ingredienti sono elencati in ordine decrescente della loro percentuale di massa.
- Presta attenzione nella scelta di muesli senza zuccheri aggiunti, olio di palma, coloranti e conservanti.
- Preferisci muesli con noci intere, bacche e frutta essiccata congelata, ma non con frutta candita (poiché viene aggiunto zucchero).
- Opta per muesli poco lavorato con cereali tostati, ma non fritti.
- Esamina il prodotto attentamente. I cereali non devono essere rotti, la frutta secca non deve essere sporca o deformata.
- Non acquistare muesli sfuso, ma solo in confezioni sigillate e fai attenzione alla data di scadenza, altrimenti esiste il rischio di formazione di muffa. Altrimenti vivrai problemi digestivi invece di una sana colazione.
- Scegli un muesli che contenga più di 8 g di fibre, senza zucchero aggiunto e 10 g di grassi per 100 g di prodotto.
- Se vuoi trarre maggiori benefici dall'assunzione di nutrienti dal muesli, nei negozi biologici puoi trovare un prodotto particolarmente salutare: muesli di cereali germogliati. Quando i semi di cereale vengono a contatto con l'acqua, si attiva un processo metabolico. Il grano passa da uno stato di riposo e inattività a uno stato vivo e attivo. Questo processo rompe anti-nutrienti come l'acido fitico e sviluppa aminoacidi essenziali e vitamine.
- È consigliabile non mangiare il muesli più di tre volte a settimana.
- Puoi anche preparare il tuo muesli. Da un lato è più economico e dall'altro conosci la composizione esatta e le qualità della miscela ottenuta.
- Per preparare il muesli da solo, hai bisogno di qualsiasi tipo di cereale crudo, frutta secca (senza zucchero, non candita), noci e latte, yogurt o latte vegetale a piacere. Mescola gli ingredienti in un rapporto a te gradito e consuma il tuo muesli come di consueto. Aggiungi frutta di stagione e bacche alla miscela.
- È possibile produrre anche un muesli vegano. Per questo hai bisogno di 150 g di semi, noci, cereali e grano (grano saraceno, semi di lino, sesamo, mandorle, arachidi, mais, avena) – qualsiasi cosa tu abbia in casa o ti piaccia. I semi e le noci vengono tostati croccanti in padella o in forno e aromatizzati con spezie o bacche e frutta. Per un muesli dolce, aggiungi sciroppo d'acero invece di miele, che è considerato un prodotto di origine animale, e consuma il tuo muesli con latte vegetale.
- Se non ti piace il muesli dolce, puoi anche preparare un muesli salato. Hai bisogno di 3 tazze di fiocchi (avena o misti), mezza tazza di semi di zucca, 1-2 cucchiai di parmigiano grattugiato, 1 cucchiaio di semi di senape. Mescola tutto bene con mezzo cucchiaino di sale marino e pepe macinato fresco. Sbatti 1 albume con 3 cucchiai di olio e mezzo cucchiaino di salsa Worcestershire e aggiungi tutto al composto di fiocchi. Distribuisci il tutto su una teglia rivestita di carta da forno e tostalo in forno finché i semi di zucca non scoppiano.
- Fai attenzione, poiché il muesli non è adatto a tutti. Frutta e bacche in combinazione con latte o yogurt possono causare fermentazione e gonfiore. Ma se questo è il caso, puoi usare un sostituto del latte vegetale nel tuo muesli invece del latte.
Con questo prodotto nutriente fornisci al tuo corpo carboidrati salutari, proteine e minerali, rendendo la tua colazione una vera esperienza gustativa!